Convegno “Conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale attraverso la digitalizzazione 3D”
- Giu 20, 2023
- By qfpservice
- In News
QFP parteciperà al Convegno “Conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale attraverso la digitalizzazione 3D”
- Festival dei Due Mondi di Spoleto
- Chiesa di Sant’Agata – Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto
- Venerdì 30 giugno 2023 ore 16:45
Il convegno, organizzato da Archimede Arte e QFP e con il Patrocinio della Fondazione Festival Dei Due Mondi di Spoleto, del Comune di Spoleto, dell’Università degli Studi di Perugia e di Confindustria Umbria, prende origine dalla collocazione di Spoleto quale nuovo punto di riferimento nazionale ed internazionale della cultura e del suo rapporto con le nuove tecnologie applicabili al campo dell’arte: la città, nei mesi passati, è stata scelta dalle istituzioni e dai ministeri competenti per ospitare il Centro Interuniversitario per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale e Ambientale. Nel territorio si insedieranno alcune Università ed aziende, che si affiancheranno a quelle già presenti ed al deposito dei beni culturali del Ministero della Cultura di Santo Chiodo, facendo sì che la città umbra, conosciuta nel mondo per i suoi musei, i suoi monumenti, i suoi eventi culturali ed in particolare per il Festival dei due Mondi, possa costituire un punto di riferimento ed un modello per l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali per la tutela e la valorizzazione del patrimonio artistico, culturale ed ambientale.
In questa cornice e nel periodo di svolgimento del Festival è importante che si faccia una riflessione sulla digitalizzazione dei beni culturali e sull’importanza di queste attività, le quali costituiranno un nuovo asset economico per lo sviluppo dei settori connessi alla valorizzazione dei beni culturali, grazie ad un nuovo modello di conservazione da affiancare a quello tradizionale del restauro preventivo.
Saranno ascoltati i punti di vista del Direttore scientifico del centro di ricerca e Pro Rettore dell’Università degli Studi di Perugia riguardo all’organizzazione e agli obbiettivi del CeDiPa, quello del Prof. Belardi circa alcuni temi legati alle innovazioni tecnologiche e all’utilizzo delle digitalizzazioni ai fini della tutela e della valorizzazione dei beni culturali, mentre Archimede Arte e QFP parleranno delle proprie esperienze, oltre ad effettuare delle dimostrazioni di digitalizzazioni 3D su materiali di particolare interesse quali reperti archeologi del luogo che ospita il convegno, costumi di scena provenienti dagli archivi della Fondazione Festival dei Due Mondi usati negli spettacoli tenutisi nei teatri cittadini e capi storici di abbigliamento esposti al Museo del Tessuto e del Costume di Spoleto.
Il convegno sarà finalizzato ad apportare nuove indicazioni sull’utilizzo degli innovativi strumenti digitali e come la valorizzazione digitale della cultura possa attivare un circolo virtuoso per l’economia del territorio, per l’attrazione turistica e di quanto possa essere un elemento di maggior qualificazione dell’offerta del Made in Italy.
Il convegno sarà coordinato dal Presidente della Fondazione Umbra per l’Architettura Bruno Mario Broccolo.
Ricerca in QFP
Ultimi Articoli
Categorie
Archivio News QFP
- Dicembre 2023 (1)
- Novembre 2023 (2)
- Ottobre 2023 (1)
- Settembre 2023 (3)
- Luglio 2023 (2)
- Giugno 2023 (3)
- Aprile 2023 (2)
- Febbraio 2023 (1)
- Gennaio 2023 (5)
- Dicembre 2022 (1)
- Ottobre 2022 (2)
- Agosto 2022 (3)
- Luglio 2022 (2)
- Giugno 2022 (1)
- Maggio 2022 (2)
- Marzo 2022 (1)
- Febbraio 2022 (1)
- Gennaio 2022 (4)
- Dicembre 2021 (1)
- Novembre 2021 (1)
- Ottobre 2021 (1)
- Agosto 2021 (1)
- Maggio 2021 (1)
- Aprile 2021 (3)
- Marzo 2021 (2)
- Febbraio 2021 (1)
- Gennaio 2021 (1)
- Dicembre 2020 (2)
- Novembre 2020 (1)
- Ottobre 2020 (1)
- Settembre 2020 (3)
- Luglio 2020 (1)
- Aprile 2020 (1)
- Marzo 2020 (1)
- Gennaio 2020 (3)
- Dicembre 2019 (5)
- Ottobre 2019 (3)
- Settembre 2019 (4)
- Giugno 2019 (1)
- Maggio 2019 (7)
- Aprile 2019 (7)
- Marzo 2019 (4)
- Febbraio 2019 (2)
- Gennaio 2019 (2)
- Dicembre 2018 (2)
- Ottobre 2018 (5)
- Luglio 2018 (3)
- Giugno 2018 (1)
- Maggio 2018 (3)
- Aprile 2018 (2)
- Febbraio 2018 (2)
- Gennaio 2018 (1)
Presentazione QFP

QFP nasce come società di distribuzione di dispositivi tecnologicamente avanzati per la metrologia senza contatto