GapGun per il settore degli elettrodomestici bianchi
- Set 30, 2020
- By qfpservice
- In News
Il GapGun di Third Dimension è stato la punta di diamante degli strumenti di misura di precisione senza contatto per oltre 25 anni ed è stato il sistema scelto da molti produttori leader nel settore automobilistico e aerospaziale. Ultimamente anche i produttori di elettrodomestici bianchi stanno apprezzando i vantaggi di GapGun e stanno quindi adottando tale strumento all’interno dei loro processi di qualità.
“Volevamo trovare lo strumento giusto per misurare digitalmente il gap che interessa le porte delle lavatrici, per poter garantire che fosse costante. L’acquisizione di questi dati di misurazione è intrinsecamente difficile, a causa della complessità delle superfici delle nostre lavatrici. Il GapGun non solo è in grado di acquisire misurazioni accurate e ripetibili delle superfici lucide, ma può anche inviare rapidamente i dati relativi al nostro sistema di gestione dati centralizzato”,
“Poter quantificare i nostri miglioramenti in termini di qualità ed estetica è molto importante per noi”.
Il GapGun è elogiato per la sua impressionante capacità di misurare una moltitudine di superfici diverse, cosa che in precedenza i produttori di elettrodomestici bianchi non erano in grado di fare con strumenti digitali.
Un’altra difficoltà per i produttori di elettrodomestici bianchi era rappresentata dal trovare uno strumento che fosse in grado di misurare i gap intorno alle parti intrinsecamente progettate per muoversi, come i pulsanti. Con i calibri convenzionali, i pulsanti allentati si spostano facilmente nel momento in cui si allinea il calibro, rendendo la misura imprecisa. Il GapGun utilizza la triangolazione laser per catturare una misura di profilo delle feature, consentendo ai produttori di effettuare misurazioni affidabili dei gap intorno ai pulsanti senza toccare fisicamente il pezzo da misurare e quindi senza rischiare di spostarlo.
SCOPRI DI PIÙRicerca in QFP
Ultimi Articoli
- 22 – 24 Febbraio, A&T Torino
- 17 Febbraio 2023, QFP Academy – Pillole di Metrologia: “Controllo dimensionale – l’importanza della scelta di un corretto allineamento”
- 10 – 11 Febbraio 2023, Workshop: La metrologia 3D per ottimizzare la lavorazione meccanica
- 9 Febbraio 2023, Workshop gratuito: Scansione 3D nel settore della produzione additiva
- Nasce il nuovo percorso per le aziende manifatturiere e gli operatori del settore – “Pillole di Metrologia” 2023!
Categorie
Archivio News QFP
- Gennaio 2023 (5)
- Ottobre 2022 (2)
- Agosto 2022 (3)
- Luglio 2022 (2)
- Giugno 2022 (1)
- Maggio 2022 (2)
- Marzo 2022 (1)
- Febbraio 2022 (1)
- Gennaio 2022 (4)
- Dicembre 2021 (1)
- Novembre 2021 (1)
- Ottobre 2021 (1)
- Agosto 2021 (1)
- Maggio 2021 (1)
- Aprile 2021 (3)
- Marzo 2021 (2)
- Febbraio 2021 (1)
- Gennaio 2021 (1)
- Dicembre 2020 (2)
- Novembre 2020 (1)
- Ottobre 2020 (1)
- Settembre 2020 (3)
- Luglio 2020 (1)
- Aprile 2020 (1)
- Marzo 2020 (1)
- Gennaio 2020 (3)
- Dicembre 2019 (5)
- Ottobre 2019 (3)
- Settembre 2019 (4)
- Giugno 2019 (1)
- Maggio 2019 (7)
- Aprile 2019 (7)
- Marzo 2019 (4)
- Febbraio 2019 (2)
- Gennaio 2019 (2)
- Dicembre 2018 (2)
- Ottobre 2018 (5)
- Luglio 2018 (3)
- Giugno 2018 (1)
- Maggio 2018 (3)
- Aprile 2018 (2)
- Febbraio 2018 (2)
- Gennaio 2018 (1)
Presentazione QFP

QFP nasce come società di distribuzione di dispositivi tecnologicamente avanzati per la metrologia senza contatto