QFP collabora con la facoltà di Ingegneria dell'Università di Perugia

QFP collabora con la facoltà di Ingegneria dell’Università di Perugia

Le nuove tecnologie nel controllo di produzione avanzano rapidamente e QFP, leader nel settore degli impianti speciali, rafforza la sua presenza sul mercato attraverso una collaborazione con le università italiane.

Il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Perugia ha aperto posizioni per stage o tirocini in collaborazione con QFP su vari argomenti legati alla progettazione e all’ottimizzazione degli impianti di controllo produzione. Queste opportunità offriranno agli studenti la possibilità di acquisire esperienza pratica e arricchire le conoscenze e le competenze acquisite durante gli studi.

Le posizioni di stage o tirocinio presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Perugia in collaborazione con QFP riguardano i seguenti argomenti:

  • progettazione impianti per controlli produzione con sensori 2D/3D
  • analisi delle caratteristiche meccaniche che influiscono sulle performance metrologiche degli impianti
  • sviluppo di integrazione di sensori 2D/3D in sistemi metrologici automatizzati
  • esecuzione e reportistica test prestazioni metrologiche di vari tipi di sensori 2D/3D
  • integrazione impianti con sistemi di gestione aziendale in ottica Industry 4.0

Questa collaborazione offre un’opportunità unica per gli studenti di acquisire competenze pratiche e di lavorare a stretto contatto con QFP, un’azienda leader nel settore degli impianti speciali.

Per maggiori informazioni sulle posizioni di stage o tirocinio presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Perugia in collaborazione con QFP, vi invitiamo a visitare il seguente sito: https://ing.unipg.it/dipartimento/avvisi/tirocini/tirocini-area-meccanica-qfp](https://ing.unipg.it/dipartimento/avvisi/tirocini/tirocini-area-meccanica-qfp