MEC FLUID 2, PROTOTIPAZIONE IN ADDITIVE
Metrologia e stampa 3d rendono efficienti i processi

Azienda

Mec Fluid 2 è un’azienda italiana nata nel 1983, attiva nella progettazione e costruzione di componentistica customizzata per l’automazione. L’azienda è specializzata nello sviluppo di soluzioni uniche, non-standard e non disponibili normalmente a catalogo per vari settori, dal ferroviario alle lavorazioni meccaniche.

La prototipazione di questi pezzi unici avviene con lavorazioni in alluminio su CNC.

Sfida

Mec Fluid 2 ha chiesto a QFP una soluzione per la produzione in tempi molto rapidi di un’elettrovalvola per regolare il passaggio di gas nobili per le operazioni di saldatura, in particolare una valvola che consentisse velocità di scambio e passaggi di gas maggiori di quelle presenti sul mercato. Il cliente che si è rivolto a Mec Fluid 2 è attivo nella saldatura al plasma.

La sfida maggiore riguardava i tempi di produzione. Mec Fluid 2 aveva infatti necessità di realizzare il prototipo del pezzo in tempi molto brevi, condizione che un classico processo per asportazione non sarebbe stato in grado di garantire.

Soluzione

La soluzione al bisogno di procedere con celerità alla prototipazione del pezzo è stata trovata grazie a un processo di stampa 3D. La produzione in additive offre una serie di vantaggi, fra cui tempistiche di prototipazione decisamente minori e la possibilità di condurre il processo produttivo senza il presidio fisso dell’operatore. Inoltre, a differenza della prototipazione per asportazione, la produzione in additive non richiede l’intervento di un ufficio tecnico per il settaggio delle CNC predisposte alla produzione del pezzo, ma unicamente del disegno tecnico sulla cui base la stampante 3D procede in autonomia.

 

QFP, utilizzando la tecnologia di stampa 3D offerta da 3DZ, suo partner strategico, e applicando le proprie competenze specifiche su metrologia e controllo qualità, è riuscita a sviluppare per Mec Fluid 2 una soluzione in grado di rispettare le caratteristiche progettuali e le tempistiche richieste.

Vantaggi

Mec Fluid 2 è riuscita, grazie alla consulenza dei tecnici QFP, a sviluppare una soluzione di produzione in additive che rispettasse i tempi di commessa, garantendo il rispetto delle tolleranze del disegno originale.

 

Da un punto di vista strettamente produttivo il risparmio in termini di tempo è stato notevole: da circa 13 ore (per progettazione, settaggio CNC e produzione vera e propria) di cui molte presidiate dall’operatore, si è passati a poco più di 3 ore per la stampa in additive della valvola.

Dopo una fase di lucidatura ulteriore per ridurne la rugosità (intervento reso necessario dalle peculiari caratteristiche dei gas veicolati), e l’installazione di guarnizioni a tenuta pneumatica, la valvola è stata inviata al cliente per la validazione.

A seguito di quest’ultima fase di controllo Mec Fluid 2 procederà alla produzione in serie secondo metodiche standard di asportazione con CNC. La prototipazione secondo modalità additive ha reso però questa prima fase del processo molto più efficiente, permettendo all’azienda di rispondere con prontezza alle richieste dei suoi clienti.

Logo MecFluid2

CONTATTACI. Richiedi una Demo oggi stesso contattandoci via mail oppure chiamando il +39 0429 600477