QFP – Caso applicativo TIBERINA

Azienda

Tiberina è una multinazionale italiana con 21 stabilimenti dislocati lungo tutto il territorio nazionale, in Europa ed in Sud America.

I suoi mercati di riferimento sono l’Automotive e l’Off-Highway ed attraverso i processi di stampaggio, lastratura automatizzata e verniciatura produce sottogruppi per veicoli sia Passengers che Commerciali, destinati al mercato mondiale.

Nel 2017 gli stabilimenti di Tiberina Melfi e Tiberina Cassino hanno conseguito la certificazione “Bronze Level”​ nel programma WCM (World Class Manufacturing), traguardo raggiunto nel 2015 anche da Tiberina Sangro come primo plant a livello mondiale fra i fornitori FCA. Nel 2013 Tiberina è inoltre stata premiata come miglior fornitore dell’anno FCA.

Sfida

Tiberina aveva la necessità di automatizzare il controllo dimensionale delle parti in lamiera stampate presso il suo stabilimento di Sangro. QFP, raccolta e analizzata la necessità del cliente, ha progettato una cella di misura robotizzata e customizzata per il plant aziendale, che potesse integrarsi anche nel processo produttivo.

Soluzione

QFP ha realizzato per Tiberina una cella QBOX Power (con robot antropomorfo) nella versione Evolution, ovvero in grado di accogliere componenti di dimensioni elevate. Il robot antropomorfo integrato nella cella movimenta un sistema di misura laser 3D.

La cella è studiata espressamente per il controllo dimensionale durante il processo produttivo. È pertanto dotata di controllo della temperatura che le consentono di operare in qualunque contesto industriale produttivo.

Scansione laser Zeiss T-Scan

La tavola porta pezzo, ha una portata di 1500 kg e il sistema può misurare oggetti con dimensioni massime di 2 metri. Incorpora sul polso del robot una testa di sistema di scansione laser. La lama laser proiettata dal sistema di scansione laser 3D impatta sull’oggetto in misurazione. La deformazione della forma della lama generata dalla superficie dell’oggetto viene acquisita da una telecamera che ricostruisce così il profilo tridimensionale dell’oggetto stesso. Il sistema di scansione laser è referenziato nello spazio grazie a un tracker ottico, che consente di effettuare ed allineare le singole scansioni senza l’utilizzo di marker o attrezzature suppletive.

Il QBox Power offre inoltre il vantaggio di una spiccata semplicità e flessibilità d’uso. Da una parte infatti l’operatore addetto alla cella può gestirla attraverso un unico software. Dall’altra si tratta di una soluzione aperta in grado di integrare nella piattaforma di gestione eventuali control plan già sviluppati per i componenti in altri sistemi di misura.

Vantaggi

L’integrazione dei due elementi (robot e sistema di scansione laser) garantisce una serie di vantaggi. Il robot consente di misurare completamente il componente grazie a movimenti veloci e precisi.

Il sistema laser 3D permette di acquisire geometrie complesse in tempi rapidi e con un elevato dettaglio.
La tecnologia laser permette inoltre di scansionare e misurare anche superfici tradizionalmente poco collaborative, come la lamiera lucida senza preparare il pezzo con marker e spray opacizzanti.

Tiberina ha sperimentato una riduzione dei tempi di misura fino ad oltre il 60% rispetto alle tecnologie di misura precedentemente impiegate, garantendo risultati accurati e ripetibili.

Riuscendo ad acquisire l’intera superficie del componente in tempi rapidi, il sistema ha inoltre consentito di integrare ed arricchire i controlli dimensionali in produzione già esistenti: tramite una semplice mappa cromatica è possibile evidenziare con immediatezza deviazioni e incoerenze rispetto al modello nominale.

Controlli dimensionali

CONTATTACI. Richiedi una Demo oggi stesso contattandoci via mail oppure chiamando il +39 0429 600477