
T-Scan
Cos’è T-Scan
T-Scan è la più versatile soluzione di scansione laser prodotta da Zeiss. È disponibile in due versioni a seconda del volume di misura intercettato: T-Scan 10 (10 metri cubi di volume di misura), T-Scan 20 (20 metri cubi).
VANTAGGI GENERALI DELLA SOLUZIONE
Il vantaggio principale offerto dalla soluzione è la sua estrema flessibilità, che lo rende applicabile con efficacia e semplicità su superficie diverse, anche non collaborative, come lamiera lucida, plastica nera o fibra di carbonio. Su ciascuna di queste superfici T-Scan garantisce processi di scansione rapidi e richiede attrezzaggi minimi se non assenti.
L’ampio volume di misura riduce enormemente i tempi di acquisizione. Mediamente uno stampo di 2×2 metri richiede anche più di una giornata di misura. Con il T-Scan è possibile acquisirne la geometria in meno di un’ora.
T-Scan, a differenza di soluzioni di scansione ottica a luce strutturata, offre inoltre una risoluzione modulabile che è elevata sui dettagli più piccoli, mentre può esserlo meno su superfici estese e meno dettagliate. Questo consente di non appesantire il dato e renderlo più gestibile.
Consente l’acquisizione di parti non visibili o sottosquadri grazie alla combinazione con l’elemento di tastatura (permettendo l’acquisizione anche di fori profondi non visibili con il laser).
REVERSE ENGINEERING
Controllo stampi usurati
T-Scan può essere utilizzato in processi di reverse su stampi usurati che è necessario replicare e sostituire con rapidità. Grazie alla velocità di scansione T-Scan garantisce una rapida ripresa della produzione. Può essere utilizzato anche per la verifica di conformità dello stampo e per aggiornare le matematiche in seguito ad una tool correction.
Vantaggi nell’applicazione:
– Scansione rapida e precisa
– Fermi produttivi ridotti al minimo
– Flessibilità
– Ergonomia e maneggevolezza
– Ampio range di volumi di misura
CONTROLLO DIMENSIONALE
Finitura dello stampo
Dopo il processo di fusione, lo stampo subisce una lavorazione di finitura con macchine a controllo numerico per arrivare alla forma definitiva. La scansione della fusione mi supporta nel verificare la presenza di sovrametalli e definire il posizionamento più efficiente dello stampo appena fuso all’interno della macchina CNC. Una posizione efficiente riduce e ottimizza il tempo di lavorazione. L’eccedenza di metallo da asportare non è infatti posizionata in modo uniforme, ma è presente in maggior quantità in alcune zone dello stampo e meno in altre. La scansione mi consente di definire al meglio la posizione dello stampo finito all’interno della fusione e ottimizzare il processo di asportazione delle eccedenze.
Controllo della stampata
Nella fase di avviamento dello stampaggio la scansione diventa fondamentale per ridurre i tempi di messa a punto del processo produttivo. In base al controllo delle stampate è possibile correggere a ritroso i parametri di processo. Grazie al processo di scansione laser 3D ho tempi di acquisizione estremamente rapidi e non invasivi: posso infatti scansionare un pezzo appena stampato senza correre il rischio di deformarlo se ancora caldo.
Grazie alla sua maneggevolezza ed ergonomia, T-Scan può essere utilizzato anche in produzione. Per questo motivo è possibile scansionare il pezzo in lavorazione all’interno della CNC per verificare lo stato effettivo della lavorazione. Una volta appurata la qualità dello stato (ed eliminate le eccedenze) lo stampo può essere rimosso dalla CNC. La scansione preventiva previene rimozioni intempestive e conseguenti spese di attrezzaggio.
Controllo di produzione
T-Scan consente controlli a campione più frequenti e fornisce un volume di informazioni maggiori. Il controllo in produzione può essere eseguito sia sullo stampo appena prodotto (per evidenziare eventuali derive rispetto alla matematica prima che queste si riproducano sul lotto) o sulle stampate, per verificare la conformità e la tolleranza rispetto alla matematica.
Nello stampaggio progressivo consente di verificare con precisione gli eventuali assottigliamenti del componente.
In processi di forgiatura o stampaggio a caldo di leghe di alluminio o acciaio, dove la fase di aggiustaggio e messa a punto degli stampi è sempre necessaria dando vita ad un processo che richiede tempo e personale altamente esperienziato, T-Scan offre la possibilità di attuare un rapido, dettagliato e preciso rilievo degli stampi corretti, per consentire un’immediata disponibilità delle geometrie definitive al momento del riattrezzaggio stampi.
Stati composti
Su stampi composti da più elementi ho la possibilità di digitalizzare i componenti singoli e quindi procedere al loro assemblaggio virtuale o verificare l’usura del singolo componente dello stampo stato.
Vantaggi nell’applicazione:
– Rapidità nel set up del processo di stampaggio
– Scansione rapida e precisa
– Scansione non invasiva (anche su pezzi ancora caldi)
– Ottimizzazione dei processi di asportazione a controllo numerico
– Flessibilità
– Ergonomia e maneggevolezza
– Ampio range di volumi di misura
CONTATTACI. Richiedi una Demo oggi stesso contattandoci via mail oppure chiamando il +39 0429 600477