Sistemi di Scansione Laser

Soluzioni innovative per lo sviluppo prodotto ed il controllo qualità

QFP commercializza scanner laser 3D a movimentazione manuale e tracciamento ottico che fissano nuovi standard nel settore delle misure metrologiche. I prodotti sono caratterizzati da prestazioni eccezionali, facilità d’utilizzo e convenienza e sono la soluzione perfetta per la sala metrologica così come per la linea di produzione, stand alone o automatizzata.

HandyScan

Scanner 3D estremamente accurato che definisce nuovi standard nel settore della metrologia 3D portatile.

MetraSCAN 3D

Soluzione di scansione ottica portatile, completa, intuitiva e flessibile.

LASER SCANNER – SOLUZIONE PORTATILE E COMPATTA PER SCANSIONE 3D ED ISPEZIONE

ll laser scanner 3D è uno strumento ad alta risoluzione che fornisce dati di misura tridimensionali in modo rapido e preciso e con un’accuratezza elevata.
È caratterizzato da rapidità, ripetibilità, ampi volumi ed elevate performance di misura anche su materiali diversi (e non collaborativi). Queste caratteristiche rendono il laser scanner 3D applicabile in diversi settori quali automotive, aeronautico, stampaggio plastico, fonderie, stampaggio lamiera, e da grande flessibilità ed ergonomia che consentono di attivare diverse modalità di scansione a seconda dell’esigenza ispettiva e delle caratteristiche del pezzo ispezionato con un semplice click.

Laser scanner 3D

COME FUNZIONA LA SCANZIONE LASER

Il laser scanner è solitamente costituito da due elementi:

  • Sensore
  • Tracker

Il sensore è uno scanner lineare che consente la digitalizzazione delle superficie degli oggetti, utilizzando un raggio laser otticamente amplificato e una telecamera 2D. Sulla base della linea acquisita in questo modo, la posizione dei singoli punti viene calcolata tramite il principio della triangolazione.

Il tracker (tramite triangolazione) geolocalizza la pistola in ogni momento, permettendo non solo di eliminare errori dovuti a riposizionamenti, ma offrendo al contempo la possibilità di disporre di un volume di scansione fra i più ampi e versatili del settore.

Eccezionali caratteristiche tecniche, come ad esempio l’elevato range dinamico per la scansione di oggetti con superfici diverse e una velocità di trasmissione dati finora impareggiabile, consentono una velocità di scansione senza precedenti e risultati di misurazione precisi.

L’output del rilievo è un file STL sfruttabile per diversi usi, fra cui:

  • Misura: il file STL viene confrontato con il nominale in CAD in modo da evidenziare eventuali scostamenti e deviazioni
  • Reverse engineering: tramite scansione ricostruisco il modello matematico di un pezzo finito

Come funziona la scansione laser

QUALI SONO I VANTAGGI PER LE AZIENDE?

Le aziende hanno bisogno di strumenti che consentano di effettuare efficacemente, e con precisione, il controllo dimensionale anche su geometrie complesse. La tecnologia laser permette di scansionare con rapidità ed estrema accuratezza anche particolari minuti di materiali non collaborativi (come lamiera, plastica e fibra di carbonio) senza richiedere preparazioni del pezzo. Una risposta rapida e performante per guadagnare qualità e ridurre al minimo i tempi di esecuzione.

 

Fra i vantaggi offerti, e immediatamente apprezzabili, vi sono:

  • Velocità di scansione (data dalla possibilità per l’operatore di non dover indugiare sul pezzo, ma di poterlo “pennellare” con scorrevolezza)
  • Precisione della misura
  • Efficienza ed efficacia del processo (l’algoritmo dello scanner 3D seleziona automaticamente i punti migliori della scansione, quelli che derivano dai migliori posizionamenti)
  • Dettaglio molto definito della misura ottenuta
  • Portabilità ed ergonomia: la soluzione ha dimensioni e peso contenuti e può essere spostata con semplicità

Soluzioni innovative per lo sviluppo prodotto ed il controllo qualità

APPLICAZIONI

Le applicazioni più tipiche e vantaggiose della scansione laser 3D sono quelle che includono

L’accuratezza del rilievo 3D permette inoltre di eseguire assemblaggi virtuali delle scansioni effettuate.

È utilizzabile inoltre per applicazioni di:

  • Controllo/ verifica di qualità
  • Realizzazione di utensili e stampi
  • Design
  • Rapid manufacturing
  • Archeologia, documentazione di oggetti storici e artistici etc.

Applicazioni della scansione laser 3D

UTILIZZO

L’utilizzo del sistema è estremamente semplice, impugnando la pistola laser si “pennella” l’oggetto da rilevare, automaticamente ed in tempo reale il sistema restituisce la scansione della superficie su cui è passata la lama di luce laser. La visualizzazione in tempo reale delle porzioni di superficie acquisite, guida l’operatore facilitando il rilievo completo della parte. L’obiettivo di ridurre i tempi di misura ha portato alla realizzazione di questo dispositivo unico nel suo genere, che consente, non appena avviato, di effettuare il rilievo della parte evitando tutti i tempi di preparazione e di presetting necessari invece per la misurazione di superfici con altre tecnologie.

T-SCAN CS+ il laser scanner a movimentazione manuale e tracciamento ottico della Carl Zeiss Optotechnik GmbH

La combinazione di scansione e tracciamento ottico T-SCAN LV / T-TRACK LV consente un unico enorme volume di misura

Il nuovo sistema di scansione è stato progettato per consentire un’ampia gamma di applicazioni metrologiche

Contatta un esperto QFP per un’analisi delle tue esigenze

Contattaci

Distributori Ufficiali

I brand che rappresentiamo all'interno del mercato