Corso di Reverse Engineering su dati digitalizzati in 3D

Descrizione

Il corso mira alla formazione di figure professionali quali tecnici e progettisti dell’ufficio tecnico, ricerca e sviluppo, collaudo e metrologia, che necessitano di trasformare dati digitalizzati attraverso strumenti di scansione 3D, in modelli CAD dotati di superfici complesse.

Attraverso l’utilizzo del software Modeler, facente parte del pacchetto Polyworks Metrology Suite di Innovmetric, il corso provvede a rendere l’operatore CAD completamente autonomo nella gestione del dato digitalizzato, sia che si tratti di nuvola di punti sia che si tratti di mesh, nella creazione di feature semplici o di patch di superfici complesse, in modo tale da ottenerne un solido CAD importabile e completamente editabile con un qualsiasi software CAD tridimensionale, semplice o parametrico.

A chi è rivolto

Responsabili di Area, Progettisti, Designer

Durata

16 ore

Corso di Reverse Engineering su dati digitalizzati in 3D

Contatta un esperto QFP per una soluzione

Contattaci